#ciclonews
21
NOV
Diario di un ciclista urbano - Numero 8
di Christian MuragliaAndare in bici ti trasforma. Ti cambia nel corpo. Non ci sono leg – press o programmi g.a.g. che tengano, le cosce diventano acciaio, i glutei granito. Ti muta nell’anima. L’automobile, per quanto comoda e confortevole, si fa gabbia. Non vuoi più arrenderti all’isolamento dell’abitacolo, ai lunghi tempi morti del traffico, alla schiavitù...
8
NOV
Diario di un ciclista urbano - Numero 7
di Christian MuragliaLa bici con cui ho imparato ad andare senza rotelle è stata una piccola Graziella smessa da mia cugina. Con alterni successi, sia chiaro. Ricordo ancora l’avambraccio sinistro scartavetrato dopo una caduta sul “Liscio” (che di liscio non aveva un bel niente). Gli anni ’80 portarono la moda delle BMX. Mi resi subito conto che c’era p...
24
OTT
Diario di un ciclista urbano - Numero 6
di Christian MuragliaMa nui tinimu la storia! E’ questo il rimbrotto principale che gli ultrà della brindisinità fanno agli indigeni dalla lamentela senza costrutto. Come sempre, la verità sta nel mezzo. Se è vero che troppo poco, oggi, questa terra ha saputo offrire ai suoi figli, è altrettanto vero che in un lontano passato la città di Brindisi ha riv...
14
OTT
Diario di un ciclista urbano - Numero 5
di Christian MuragliaUn tempo neanche troppo lontano, a Brindisi, quando si diceva “sciamu all’erba”, non c’erano dubbi di sorta su cosa si volesse intendere… Di mezzo c’era l’amore. L’erba era quella dei prati rigogliosi e dei boschi lussureggianti. Si cercava l’intimità e non lo sballo. L’automobile era un lusso concesso a pochi e se possedevi una biciclett...
23
SET
Diario di un ciclista urbano - Numero 4
di Christian MuragliaMio nonno faceva il fornaio. Andava a lavoro in bici. I nonni brindisini erano braccianti agricoli, scaricatori di porto, pescatori, muratori. Tutti andavano a lavoro in bicicletta. La storia si ripete. Oggi come ieri le strade di Brindisi sono di nuovo solcate da una moltitudine di biciclette. Centinaia di ragazzi dalla pelle scur...
8
SET
Diario di un ciclista urbano - Numero 3
di Christian MuragliaSettembre è il mese della raccolta dell’uva. Il richiamo delle tante cantine disseminate sul territorio è irrinunciabile e noi, cicloturisti DOP, non ci facciamo di certo pregare. Alla prima occasione ci buttiamo a spron battuto in un circuito divino, visitando le cantine che aderiscono alla giornata “Benvenuta Vendemmia” promossa dal “Movime...
Il video ufficiale del ciclo di eventi PEDALAR PER MASSERIE, in collaborazione con la Provincia di Bindisi, la Rete Della Masserie Didattiche della Provincia di Brindisi, l'azienda pubblica di trasporti S.T.P e l'azienda LONGO BIKES di Ostuni.
Visita la galleria fotografica delle nostre cicloescursioni

LOGIN
Accedi all'area riservata per poter scaricare tutti i contenuti che intothebike mette a disposizione
Visita la nostra sezione dedicata agli itinerari cicloturistici in terra di Brindisi.
Registrandoti al nostro sito potrai scaricare il pdf della nostra guida ai percorsi cicloturistici in provincia di Brindisi, e le tracce gpx/kml di ogni singolo percorso.