#ciclonews
La bici che lascia il segno
16 Marzo 2012 | Pubblicato da Redazione INTOTHEBIKE

Andare in bici in una grande città, si sa, è sempre un dramma. Tutto è lì per farti desistere: il traffico, le buche, l’asfalto dissestato, le piste ciclabili non pervenute, i tratti di strada da farsi il padrenostro prima di imboccarli… insomma, tutto si può dire tranne che la sana e vecchia abitudine delle due ruote sia incentivata.
Per viaggiarsela senza inquietudini bisogna come minimo aver percorso il tragitto duemila volte, conoscendolo a menadito per non doversi più preoccupare di sorprese varie ed eventuali lungo la strada, con evidente vantaggio misurabile in numero di denti mantenuti intatti, ginocchia integre e insulti rimasti inespressi.
E se il percorso è nuovo, inesplorato, misterioso, come risolverla? Lo so, la sto facendo drammatica, ma c’è una ragione.
I ragazzi di Contrail (Brooklyn, New York – strano!) devono essersi posti il problema e hanno avuto un’idea tanto semplice quanto geniale, nata da un ragionamento sull’importanza della conoscenza comune e condivisa.
In breve: se tutti quanti sterzano in quel punto, forse c’è una ragione e conviene che lo faccia anch’io?
In questo caso, la ragione sta con la massa.
Risultato: un piccolo dispositivo da agganciare alla bicicletta che lascia sull’asfalto una sottile linea colorata.
Sovrapponetene e sommatene dieci, cinquanta, cento, di mille (ok, cinque o sei) colori diversi, ed ecco una pista ciclabile user generated.
Per indicare al prossimo ciclista il tracciato, le svolte e i movimenti più sensati. Voi non sapete dov’è la buca, ma chi la fa tutti i giorni sì, e vi avrà lasciato un tangibile consiglio.
E se di consigli non ce ne fosse bisogno, un po’ di colore sulle strade non può fare che bene. Pensatelo adottato dalla critical mass: disegni visibili dallo spazio!
Il concept originario prevedeva dei gessetti colorati, e rimase un prototipo, molto poetico, per tanto tempo.
Poi, grazie a Kickstarter e ai suoi grandi successi, il progetto è stato ripensato, riprogettato in maniera funzionale utilizzando questa volta un dispositivo con fluido colorato a base di gesso, e finanziato con successo.
(Tratto da Cosebellemagazine.it )

Il video ufficiale del ciclo di eventi PEDALAR PER MASSERIE, in collaborazione con la Provincia di Bindisi, la Rete Della Masserie Didattiche della Provincia di Brindisi, l'azienda pubblica di trasporti S.T.P e l'azienda LONGO BIKES di Ostuni.
Visita la galleria fotografica delle nostre cicloescursioni

LOGIN
Accedi all'area riservata per poter scaricare tutti i contenuti che intothebike mette a disposizione
Visita la nostra sezione dedicata agli itinerari cicloturistici in terra di Brindisi.
Registrandoti al nostro sito potrai scaricare il pdf della nostra guida ai percorsi cicloturistici in provincia di Brindisi, e le tracce gpx/kml di ogni singolo percorso.